Il Jazz milanese per EMERGENCY
“Quel che facciamo per loro, quel che possiamo fare con le nostre forze, è forse meno di una gocciolina nell’oceano. Ma resto dell’idea che è meglio che ci sia, quella gocciolina, perché se non ci fosse sarebbe peggio per tutti. Tutto qui. È un lavoro faticoso, quello del chirurgo di guerra, ma è anche, per me, un grande onore”.
Gino Strada

Partendo da questa frase ispiratrice, Michele Ferrara, trombonista, compositore, improvvisatore e maestro di musica, ha coinvolti numerosi musicisti jazz (professionisti, allievi e bravi amatori) per organizzare una giornata di esibizioni in cui “si fa musica per EMERGENCY”. Lo scopo è raccogliere fondi per la popolazione civile di Gaza e destinare a loro medicine e cure sanitarie attraverso il lavoro di EMERGENCY nella clinica di al-Qarara a Gaza.
L’appello di Michele è stato raccolto con entusiasmo dall’Associazione Pontano35 che si è resa disponibile, gratuitamente, ad ospitare nei propri locali le esibizioni della giornata.
In contemporanea, nella sala adiacente, sarà possibile visitare la mostra fotografica di EMERGENCY “La guerra e i diritti negati”.
Supportati dai volontari di EMERGENCY, potrete seguire un percorso fotografico attraverso le ingiustizie e le conseguenze della guerra dall’Afghanistan fino alla Striscia di Gaza.
Un’occasione imperdibile per ascoltare dell’ottima musica e vedere con i propri occhi come le offerte lasciate a EMERGENCY saranno utilizzate per curare e aiutare le popolazioni colpite dalle guerre.

Vi aspettiamo domenica 6 luglio presso lo Spazio Pontano 35, in Via Pontano 35 a partire dalle ore 10.30 fino alle ore 22.00.
Per informazioni:
Mail: milano.zona3@volontari.emergency.it
Tel: Graziano 3497924435 – Nadia 3396732230
Come raggiungerci:
Spazio Pontano 35 – Via Pontano 35 – Milano
M1 Rovereto – Bus 56