hero_home-1400x320

L’ ambulatorio mobile a Milano

Anche a Milano, la nostra città natale, esistono sacche di forte degrado urbano e marginalità, che si trasformano in difficoltà nell’accesso alle cure da parte di interi segmenti di popolazione. La crisi economica e il conseguente impoverimento, i tagli alla spesa pubblica sanitaria, le difficoltà linguistiche e logistiche per i migranti sono ulteriori fattori che rendono ancora più complicato l’accesso a quello che è un diritto universale sancito anche dalla Costituzione ma che, nella pratica, è sempre più messo in discussione.
Sull’ambulatorio mobile, il nostro staff (composto da un medico, un infermiere, tre mediatori culturali e un autista-logista) offre gratuitamente assistenza sanitaria di base e servizi di mediazione e orientamento-sanitario, per facilitare l’accesso alle cure di secondo livello attraverso i servizi sul territorio e per creare percorsi di inserimento nel sistema sanitario nazionale per chi ne è attualmente escluso.

L’ambulatorio mobile lavora in collaborazione con il Comune di Milano e con la ASL cittadina.

Sull’ambulatorio mobile, il nostro staff (composto da un medico, un infermiere, tre mediatori culturali e un autista-logista) offre gratuitamente assistenza sanitaria di base e servizi di mediazione e orientamento-sanitario, per facilitare l’accesso alle cure di secondo livello attraverso i servizi sul territorio e per creare percorsi di inserimento nel sistema sanitario nazionale per chi ne è attualmente escluso.

L’ambulatorio mobile lavora in collaborazione con il Comune di Milano e con la ASL cittadina.

Dove ci trovate a Milano


Orari visiteGiorniLocalitàMezzi Pubblici
10:30 . 18:00LUNEDì  Via Odazio Quartiere GiambellinoTram 14 Lorenteggio - Cimitero Maggiore
10:30 . 18:00MARTEDì  Via Faa di Bruno Quartiere Molise-CalvairateTram 16 fermata piazzale Cuoco
Bus 84-90-91 fermata piazzale Cuoco
Metro M3 fermata BRENTA
10:30 . 18:00MERCOLEDì  Via Boscovich (angolo Via Benedetto Marcello)Metro M1 fermata LIMA
Bus 60-81 fermata via B. Marcello
10:30 . 18:00GIOVEDì  P.zza Selinunte  Quartiere San SiroBus 49 Lotto M1 M5 - P.za Tirana
10:30 . 18:00VENERDì  Via Boscovich (angolo Via Benedetto Marcello)Bus 60 Zara M3 M5 - San Babila M1, Bus 81 Sesto Marelli M1 - Lambrate FS